Addetti antincendio in attività di livello 3
16 ore
Il corso si propone di fornire informazioni teorico – pratiche, ai soggetti interessati, per un primo ed essenziale approccio alle problematiche della sicurezza antincendio e della sua gestione in attività di livello 3.
È previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Conformemente a quanto stabilito dall’art. 37, comma 9, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il datore di lavoro assicura la formazione e l’aggiornamento degli addetti al servizio antincendio, secondo quanto previsto dall’art. 5 e dall’allegato III del Decreto del Ministero dell’Interno del 2 settembre 2022.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire informazioni teorico – pratiche, ai soggetti interessati, per un primo ed essenziale approccio alle problematiche della sicurezza antincendio e della sua gestione per le attività di livello 3.
Programma
L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
- principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi alle persone ed all’ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte) (4 ore)
- Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni. Misure antincendio (prima parte):
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumo e calore.
STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte) (4 ore)
- procedure da adottare quando si scopre un incendio;
- procedure da adottare in caso di allarme;
- modalità di evacuazione;
- modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)
- presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione del registro antincendio;
- chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
VERIFICA FINALE
- Al termine dell’attività formativa, tutti coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di frequenza del corso di formazione per addetti antincendio rischio elevato, di validità quinquennale.
Addetti antincendio in attività di livello 3
16 ore
Il corso si propone di fornire informazioni teorico – pratiche, ai soggetti interessati, per un primo ed essenziale approccio alle problematiche della sicurezza antincendio e della sua gestione in attività di livello 3.
È previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Modulo di Feedback