Modulo B - SP1: Agricoltura - Pesca - ore 12 |
Corso per RSPP e ASPP Modulo B-SP1: Agricoltura - Pesca (12 ore) ACCORDO STATO REGIONI DEL 7 LUGLIO 2016 - G.U. n.193 del 19 AGOSTO 2016 ll Modulo B di specializzazione è orientato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività dei rispettivi livelli di rischio, ponendo attenzione all’approfondimento in ragione dei differenti livelli di rischio ed evitando la ripetizione di argomenti. ll Modulo B consente ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità per: - individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto compresi i rischi ergonomici e stress lavoro-correlato; - individuare le misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa; - contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio. Le metodologie didattiche hanno carattere operativo e fortemente orientato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione. Programma didattico: Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore agricolo, nella silvicoltura o zootecnico e nel settore ittico Dispositivi di protezione individuali Normativa CEI per strutture e impianti del settore agricolo, zootecnico e della pesca Macchine. attrezzature agricole e forestali e attrezzature di lavoro e a bordo Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilìzzati in agricoltura Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione. nel settore agricolo e ittico Rischio incendio e gestione dell'emergenza Rischio cadute dall'alto, a bordo e fuori bordo Movimentazione dei carichi Atmosfere iperbariche Valutazione: Alla fine del corso verrà verificato l'apprendimento mediante la somministrazione di test a risposta multipla. Attestazione finale: L'esito positivo della verifica finale, unitamente ad una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consentirà il rilascio dell'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento. La partecipazione del corso è subordinata alla presentazione di idonea documentazione attestante la pregressa frequenza con profitto del Modulo A e B o l'esonero degli stessi. Per informazioni: Accademia Eraclitea Viale della Libertà n. 106 - Tel. +39 095.449778 - Fax +39 095.2246113 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
CONTATTACI PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI |
Copyright © Sicurezza e Formazione | Partita IVA 04255790877 | Privacy Policy